Menu Orizzontale

lunedì 22 giugno 2009

Torta Rovesciata alle Fragole

Buona, il profumo ha invaso tutta la casa, da servire tiepida con gelato alla vaniglia.

Per guarnire

70 g di burro

140 g di zucchero

300g di frutta (fragole, mirtilli,banane)

Per la pasta:

200 g di farina

120 g di burro

200 g di zucchero

2 uova

120 ml di latte

2 cucchiaini di lievito

1 presa di sale

Vanillina

¼ di cucchiaino di cremor tartaro

Far caramellare il burro con lo zucchero e farlo diventare cremoso e scuro.

Versare nella teglia e mettere sopra la frutta a pezzi.

Montare il burro con lo zucchero, aggiungere la vanillina, ed i tuorli.

Miscelare in una ciotola la farina con il lievito ed il sale, ed aggiungere all’impasto alternando con il latte.

Montare a neve le chiare d’uovo, aggiungere il cremor tartaro. Unire all’impasto delicatamente, quindi versare nella teglia con la frutta mettere in forno già caldo a 170°C per 25/30 minuti.

15 commenti:

  1. Ma sai che non ho provato una torta rovesciata? ha un bellissimo aspetto! di solito l'ho vista alle mele o alle albicocche ma mai alle fragole!! questa me la copio al volo! un bacione

    RispondiElimina
  2. Sembra deliziosa e poi io adoro le fragole!! Me la segno subito subito!!

    RispondiElimina
  3. Cristina è una vera delizia: da copiare quanto prima, grazie!

    RispondiElimina
  4. Ma è riuscita davvero buonissima!! complimenti, è perfetta!!
    un bacione

    RispondiElimina
  5. ma che meraviglia,davvero deliziosa ;)

    RispondiElimina
  6. hai usato lo stesso procediment di quella all'ananas vero?
    che DELIZIAAAAAAA....
    complimenti e buona settimana.

    RispondiElimina
  7. Che bella interpretazione..l'ho vista con le mele, ananas, banane, albicocche, pesche, ma mai con le fragole.
    Brava..ed è pure bella.
    ciao.
    Buona settimana.

    RispondiElimina
  8. mmmm, se ve muy sabroso! muy lindo tu blog! pasate por el mio..
    www.robert-pattison1.blogspot.com :)

    RispondiElimina
  9. Oggi pomeriggio passando qui ho visto questa meraviglia.
    Purtroppo stasera sono andata a fare la spesa ma non ho trovato le fragole!!!
    Mannaggia ora mi è rimasta la voglia!

    RispondiElimina
  10. Ciao Cristina,
    Le tue ricette, il tuo blog mi fa
    venire l'aquolina in bocca!!
    Ho un gioco/premio per te sul mio blog se ti interessa,
    ciao , a presto!
    Aniko

    RispondiElimina
  11. Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Vincent
    Petitchef.com

    RispondiElimina
  12. Ciao Cristina, devi essere argogliosa di te...sei una mamma di 3 bambini!!!!
    Mi piace l'idea della frutta ..di solito si fa con l'ananas , ma ha mio marito non piace...
    Un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  13. Ciao a tutti grazie per essere passati di qui.

    Camelia il mio blog è già iscritto su
    Petitchef ma grazie comunque.

    Zucchero filato passerò di sicuro e grazie per aver pensato a me.

    Patty53 è vero sono molto orgogliosa i miei figli sono tutta la mia vita,non so proprio come farei senza di loro.
    un bacione a tutte

    RispondiElimina
  14. Questa la faccio sabato visto che mio marito mi ha chiesto un dolce da portare ai compagni del gruppo che suonan con lui. ;-)

    RispondiElimina

Grazie per essere passati da me.

LinkWithin

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs