Menu Orizzontale

giovedì 13 febbraio 2014

Macaron al pistacchio


Si mi sono fatta tentare, dopo tanto mi sono decisa e li ho fatti!
Mi sono fatta tentate dalla ricetta che gentilmente il maestro Maurizio Santin ha condiviso nel suo blog e sue testuali parole "una ricetta a prova di primi tentativi" proprio quello che faceva per me. 


Ingredienti per i macaron

  • 150 g di farina di mandorle
  • 150 g di zucchero a velo 
  • 150 g di zucchero semolato
  • 50 g di acqua
  • 100 g di albumi
ingredienti per la ganache al pistacchio
  • 80 g di panna fresca
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaino di pasta di pistacchio
  • 2/3 cucchiai di panna montata

Cuocere a 110° l’acqua e lo zucchero semolato, quando lo zucchero sarà a temperatura versarlo a filo su 50 g di albumi precedentemente semi montati in planetaria, continuando a montare (meringa italiana).

 A parte miscelare lo zucchero a velo e la farina di mandorle, unire i 50 g di albumi liquidi restanti e mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio.
 Unire la meringa italiana, facendo attenzione a mantenere alla stessa una temperatura tra 40-45°, mescolando dal basso verso l’alto delicatamente.
Con una sacca da pasticceria   formare i macaron su un foglio di carta forno, lasciarli riposare sulla teglia per almeno 20 minuti prima di infornare.

Cuocere i macaron a 140° per 12/14 minuti

Volendo colorare i macaron, versare il colorante in polvere mentre la meringa italiana gira all’interno della planetaria.

Per la ganache sciogliere il cioccolato nella panna calda e il pistacchio, quando la crema si sarà raffreddata unire la panna montata e conservare ii frigo per almeno un'ora prima di farcire i macaron.

14 commenti:

  1. Sono ammirata, Cri! Davvero, io ho sempre avuto il terrore di farli perchè temevo di non riuscire: non li ho mai nemmeno assaggiati! Questi hanno un aspetto stupendo e quel verde mi piace molto. E' uno dei miei colori preferiti perchè mi fa pensare all'erba e alle foglie a primavera... e mi manca tantissimo in questo grigiore. Bravissima, amica cara. Come sempre qui si trovano meraviglie :)

    RispondiElimina
  2. Ma quanto sono belli!! E sono i primi.
    Bravissima Cristina, prima o poi proverò anch'io a farli

    RispondiElimina
  3. ti sono venuti perfetti!
    bravissima!!!!!!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  4. sono buonissimi,ma anche uno splendore a vedersi!!

    RispondiElimina
  5. Io li ho fatti e sono stati un disastro! I tuoi mi fanno un'invidia!!!! Bravissima!

    RispondiElimina
  6. E allora è quella adatta anche a me!Non sai da quanto li ammiro,ma ahimè rimando!Ora tu mi porgi una ricetta a prova di "mbranate"come me,come posso non seguirla,visto poi il risultato!Cristina i tuoi macarons hanno tutte le caratteristiche che devono avere...almeno per quanto ho capito in questi anni di attento studio O-o!bellissimi tesoro,un bacione e buon San Valentino!

    RispondiElimina
  7. complimentissimi!
    sono perfetti....
    a presto

    RispondiElimina
  8. Ma sono bellissimi!!!...perfetti!...complimenti!

    RispondiElimina
  9. Chicca, sei bravissima, io ho timore dei macarons, non so se avrò mai coraggio di provare!

    RispondiElimina
  10. Ma sei stata bravissima, i tuoi ma caron sono perfetti e sicuramente gustosi con la farcitura al pistacchio.

    RispondiElimina
  11. bellissimi. e sarà pure a prova di principiante, ma ogni volta che leggo una ricetta di macarons mi spaventa... e mi piacciono così tanto! grazie di averla condivisa! Complimenti!

    RispondiElimina
  12. ciao...seguo il tuo blog gia da un bel po...io sono l amministratrice del blog:
    http://cottoespazzolato.blogspot.it/
    da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca...se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti...per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password...poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su "non seguire questo blog". dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog...ne sarei molto onorata...grazie mille...

    RispondiElimina
  13. ma che belli!! Ti sono venuti molto bene..
    Il cappello è perfetto, senza crepe.
    Non so come tu abbia fatto!.
    Baci
    Inco

    RispondiElimina

Grazie per essere passati da me.

LinkWithin

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs