Per giorni ho temuto di essere affetta dalla maledizione della pasta chuox, una domenica sono riuscita a buttare vie due dosi di pasta fatta con due ricette diverse, da li, il timore di non riuscire più a fare quella che è stata una delle prime ricette che ho imparato a realizzare.
Ingredienti per 50 bignoline piccolissime
- 240 g di acqua
- 100 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 140 g di farina 00
- 4 uova
- 400 g di panna fresca
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- zucchero a velo per spolverare
Far cuocere brevemente in una pentola l'acqua, il burro, il sale e lo zucchero.
Unire la farina setacciata tutta in una volta, mescolare energicamente l'impasto e sempre sul fuoco far cuocere fino a che sul fondo ci sarà uno strato bianco, l'impasto deve sfrigolare.
Togliere la pentola dal fuoco e mettere in una ciotola fino a raffreddamento.
Incorporare le uova aggiungendone una per volta, aggiugere il secondo uovo solo quando quello prima si sarà ben amalgamato.
Scaldare il forno a 200°C, mettere l'impasto in un sac à poche e spremere l'impasto su una teglia foderata di carta forno.
Infornare e cuocere per 20 minuti circa a seconda delle dimensioni dei bignè, l'ultimi cinque minuti aprire un po' il forno in modo che l'umidità prodotta esca.
Una volta tolti dal forno praticare un foro con un coltellino nella base di ogni bignè.
Montare la panna e dolcificarla con lo zucchero a vele, riempire i bignè e spolverare con lo zucchero a velo.
Tratta dal libro "Cucinare nelle Dolomiti".