L'ultimo dell'anno l'ho trascorso con tutta la mia famiglia e i nostri amici più cari a Firenze, siamo andati a teatro a vedere “Aggiungi un posto a tavola” e poi dopo la mezzanotte siamo andati tutti a ballare in Piazza Annigoni dove un gruppo suonava e cantava musica anni “70, tutto bellissimo a parte Niccolò che per quest'anno si è “sacrificato” a venire con noi.... mentre ballavo e cantavo mi guardava con una faccia.
La nostra più che una cena è stata una merenda e uno dei dolcini che ho preparato per l'occasione è questa torta dal gusto inebriante.
Ingredienti per la base
2 uova
50 g di zucchero semolato
50 g di farina
50 g di cioccolato bianco fuso
Ingredienti per la copertura
250 g di latte
150 g di rum
250 g di panna
125 g di zucchero
4 tuorli
4 fogli di gelatina
Per la base: scaldare il forno a 180 ° C e ungere una tortiera apribile quadrata di 24 cm.
Montare le uova con lo zucchero per circa 10 minuti fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
Setacciare la farina e aggiungerla all'impasto; quindi aggiungere il cioccolato bianco fuso. Versare nella tortiera e cuocere per 15 minuti. Far raffreddare prima di aggiungere la crema.
Mettere la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda. Portare ad ebollizione il latte.
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero finché saranno bianchi e versare a filo il latte caldo, il rum e la gelatina strizzata, mescolare fino a farla sciogliere.
Immergere la terrina in acqua fredda, mescolare di tanto in tanto.
Montare la panna e quando la crema sarà fredda incorporarla delicatamente, versare il composto sulla base raffreddata, mettere in frigo per almeno tre ore.
Per un taglio perfetto è meglio congelare la torta poi tagliarla da congelata e servire a quadrotti.
Ho deciso di accompagnarla con il dulce de leche preparato in maniera super veloce cioè mettendo a bollire nella pentola a pressione un barattolo di latte condensato per circa 30 minuti.