Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Budini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Budini. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2013

Budino di Ricotta



Avevo voglia di fare un budino con la ricotta che assomigliasse ad un cremè caramel.
La ricetta l'ho trovata qui ma io l'ho leggermente modificata.

Ingredienti per 1 budino

  • 500 g di ricotta fresca
  • 100 g di zucchero 
  • 5 uova
  • 60 g di farina
  • 50 g di arancia candita passata al mixer
  • 2 cucchiaini di cannella
per il caramello

  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di acqua

Preparare in un pentolino il caramello poi versarlo nello stampo e foderare le pareti.
Preriscaldare il forno a 180° C.
Setacciare la ricotta in una ciotola e mescolare con la metà dello zucchero, aggiungere 1 uovo intero e 4 tuorli, sempre mescolando unire la pasta d'arancia candita e la farina poi aggiungere la cannella.
Montare le 4 chiare a neve con l'altra metà dello zucchero e unire al composto di ricotta.
 Mescolare bene e versare il composto nello stampo. Mettere lo stampo in un bagnomaria caldo e mettere in forno a cuocere per circa 45 minuti.


giovedì 23 maggio 2013

Budino di Riso



Questo dolcino tipico toscano è uno dei miei preferiti.
Buonissima la monoporzione, ma altrettanto buona è la torta.
La ricetta apparteneva alla mia nonna.

Ingredienti per 9 monoporzione +  1 torta di 22 cm di diametro

per la crema di riso

  • 1 l di latte intero
  • 250 g di riso da minestra
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 bacca di vaniglia
per la pasta frolla
  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 200 g di burro freddo
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale

Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti, formare una palla e mettere in frigo per almeno mezzora.

Nel frattempo far bollire il latte con la bacca di vaniglia, aggiungere il riso e lasciar cuocere fino al completo assorbimento del latte, facendo attenzione a che non attacchi; a cottura ultimata aggiungere lo zucchero mescolare e lasciar raffreddare.
Stendere la pasta frolla e foderare la teglia oppure i pirottini con la pasta.
Aggiungere al riso due tuorli, mescolare bene e poi unire le chiare montate a neve.
Riempire la tortiera o i pirottini con la crema di riso.
Cuocere a 180°C per circa 25 minuti, coprendo la torta con un foglio di alluminio che verrà tolto agli ultimi 5 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.

giovedì 15 dicembre 2011

Fondant al Cioccolato



Per chi è cioccolato dipendente come me.


Ingredienti per uno stampo da plum-cake

  • 250 g di cioccolato fondente 70%
  • 200 g di burro
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero a velo

Preriscaldare il forno a 180°.
Spezzettare il cioccolato e fonderlo a bagnomaria o nel micro onde, unire il burro a pezzetti  continuando a mescolare, poi lo zucchero a velo fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea.

Incorporare le uova poco a poco con una frusta, quindi versare in uno stampo da plum-cake foderato di carta forno.

Cuocere il fondant per 25 -30 minuti poi servilo tiepido tagliato  a fette spesse, io l'ho accompagnato con una panna poco montata oppure lo potete servire con una crema inglese.

La ricetta è tratta dal libro "a scuola di cioccolato".

giovedì 21 luglio 2011

Clafoutis alle Pesche


Dolce tipico francese che si può fare con tanti tipi di frutta, velocissimo, risolve il problema del dessert quando non si ha tanto tempo.
Io adoro la sua consistenza “budinosa”.

Ingredienti per una tortiera quadrata di 20 cm

  • 100 g di farina00
  • 80 g di zucchero
  • 3 pesche gialle
  • 250 g di panna fresca
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di vaniglia (i semini)
  • sale
  • burro
per decorare

  • zucchero a velo
  • panna montata

Accendere il forno a 200 ° C.

Sbollentare le pesche per qualche minuto, spellarle e disporle a spicchi in una pirofila imburrata.

Mescolare in una ciotola, la farina con le uova, unire il pizzico di sale, lo zucchero la vaniglia aggiungere quindi la panna, amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e cremosa.

Versare l'impasto sopra le pesche e cuocere per 20 minuti.

Cospargere il clafoutis con zucchero a velo e servire tiepido o freddo magari accompagnato con un generoso cucchiaio di panna montata.


lunedì 4 luglio 2011

Flan di Riso


Quando ho visto questo flan da lei me ne sono subito innamorata, questo è il genere di torte che adoro e non potevo non provarlo.
Ho apportato delle modifiche, la ricetta originale prevede il liquore Sassolino che è un liquore all'anice, ma a me l'anice non piace, quindi ho optato per il limoncello che invece adoro.
Ingredienti per una tortiera 30x20

  • 150 g di riso da minestra
  • 1 l di latte intero
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 4 cucchiai di limoncello
  • la scorza di 1 limone


Far bollire il latte con la buccia del limone tagliata grossa (poi è da togliere) versare il riso e fare cuocere mescolando perché non si attacchino i chicchi, per circa 8/9 minuti.

Spegnere e aggiungere lo zucchero facendolo sciogliere bene, poi unite il limoncello, e una volta tiepido rompere le uova una alla volta. Versare la crema, che sarà molto liquida, in uno stampo rivestito da un foglio di carta da forno.

Fare riposare il composto almeno due ore prima di cuocerlo. In questo modo il riso si depositerà sul fondo e la crema .
Cuocere quindi la torta nel forno con modalità statica, a 170/180° per circa un ora (controllate anche un po’ prima) fino a quando noterete che la crema si sarà rassodata. 

lunedì 3 gennaio 2011

Torta Bavarese al Rum


L'ultimo dell'anno l'ho trascorso con tutta la mia famiglia e i nostri amici più cari a Firenze, siamo andati a teatro a vedere “Aggiungi un posto a tavola” e poi dopo la mezzanotte siamo andati tutti a ballare in Piazza Annigoni dove un gruppo suonava e cantava musica anni “70, tutto bellissimo a parte Niccolò che per quest'anno si è “sacrificato” a venire con noi.... mentre ballavo e cantavo mi guardava con una faccia.
La nostra più che una cena è stata una merenda e uno dei dolcini che ho preparato per l'occasione è questa torta dal gusto inebriante.

Ingredienti per la base
2 uova
50 g di zucchero semolato
50 g di farina
50 g di cioccolato bianco fuso

Ingredienti per la copertura
250 g di latte
150 g di rum
250 g di panna
125 g di zucchero
4 tuorli
4 fogli di gelatina

Per la base: scaldare il forno a 180 ° C e ungere una tortiera apribile quadrata di 24 cm.
Montare le uova con lo zucchero per circa 10 minuti fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
Setacciare la farina e aggiungerla all'impasto; quindi aggiungere il cioccolato bianco fuso. Versare nella tortiera e cuocere per 15 minuti. Far raffreddare prima di aggiungere la crema.

Mettere la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda. Portare ad ebollizione il latte.
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero finché saranno bianchi e versare a filo il latte caldo, il rum e la gelatina strizzata, mescolare fino a farla sciogliere.
Immergere la terrina in acqua fredda, mescolare di tanto in tanto.
Montare la panna e quando la crema sarà fredda incorporarla delicatamente, versare il composto sulla base raffreddata, mettere in frigo per almeno tre ore.
Per un taglio perfetto è meglio congelare la torta poi tagliarla da congelata e servire a quadrotti.

Ho deciso di accompagnarla con il dulce de leche preparato in maniera super veloce cioè mettendo a bollire nella pentola a pressione un barattolo di latte condensato per circa 30 minuti.

sabato 10 luglio 2010

Panna Cotta al Fondente e Caffè


Ingredienti per 8 persone
200 g di cioccolato fondente
200 ml di panna fresca
200 ml di latte intero
3 cucchiai di zucchero
1 tazzina di caffè ristretto
2 fogli di gelatina

Ammorbidire la gelatina in poca acqua fredda.
Portare ad ebollizione il latte e la panna insieme allo zucchero. Versarvi il caffè e la gelatina ben strizzata, amalgamare bene il tutto e lasciar intiepidire. Tritare il cioccolato fondente finemente e unirlo alla base di latte tiepida, girando il tutto con una frusta per evitare grumi.
Riempire con il composto 8 stampini da crème caramel. Mettere in frigo per almeno tre ore prima di servire.
Per sformare bene la panna cotta mettere lo stampino qualche secondo in acqua calda e per avere un panna cotta più cremosa sostituire il latte con altrettanta panna.

martedì 25 maggio 2010

Budino al Cioccolato


Dolce adatto per un dopocena, il cacao amaro predomina quindi il gusto è deciso e forte.
Si può aumentare lo zucchero  e renderlo più dolce anche se così è fantastico.
ingredienti

1 l di latte
6 uova
200 g di zucchero + 200 g per il caramello
60 g cacao amaro

Portare quasi a bollore il latte.
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero senza montarle. 
Aggiungere il cacao amaro .
Versare il latte sopra le uova e mescolare.

Preparare il caramello con lo zucchero e due/tre cucchiai d'acqua, cuocere sin quando lo zucchero assume un colore dorato. Versare il caramello in uno stampo o come me in stampini individuali, quindi mettere il composto preparato.

Porre lo stampo in un bagnomaria caldo e cuocere in forno a 160°C per circa 1 ora, l'acqua del bagnomaria non deve mai bollire (pena le antiestetiche bollicine dentro la crema).
Far freddare lo stampo e poi mettere in frigo per almeno tre ore.

venerdì 30 aprile 2010

Bavarese al Vin Santo con Crema al Caramello


Credo che questa sia in assoluto la bavarese più buona che io abbia mai assaggiato e anche fatto, il gusto del Vin Santo esalta questa crema e poi con la crema al caramello…..mmmmm……..
Ingredienti per 10 persone

250 g di latte
150 g di vin santo
250 g di panna
125 g di zucchero
4 tuorli
4 fogli di gelatina
1 stecca di vaniglia

Mettere la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda. Portare ad ebollizione il latte con la stecca di vaniglia.
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero finché saranno bianchi e versare a filo il latte caldo eliminando la bacca di vaniglia, il Vin Santo, e la gelatina strizzata, mescolare fino a farla sciogliere.
Immergere la terrina in acqua fredda, mescolare di tanto in tanto.
Montare la panna e quando la crema sarà fredda incorporare delicatamente, versare il composto in uno stampo da budino bagnato con acqua fredda, mettere in frigo per almeno tre ore.
Per scodellare bene la bavarese immergere  lo stampo per 30 secondi in acqua  calda, quindi rovesciarlo sul piatto da portata .
Servire con la crema al caramello.

martedì 23 marzo 2010

Panna Cotta al Cioccolato

Potrei intitolare questo post “ Panna Cotta questa Sconosciuta”, non sono mai riuscita a fare una panna cotta come si deve, quella bianca senza cottura e senza uova con la gelatina l’ultima volta sembrava di plastica; quindi quando ho letto questa ricetta nel libro “a scuola di cioccolato” mi son detta perché no in fondo qui la gelatina non c’è . E’ veloce da fare, a parte la cottura non so perché ma a me il tempo indicato nel libro non è bastato, e finalmente anche molto buona.

Ingredienti per 10 persone

250 g di latte intero

250 di panna fresca

80 g di zucchero

120 g di tuorli (5)

1 baccello di vaniglia

150 g di cioccolato fondente

Sbattere i tuorli con lo zucchero, con una frusta; con un coltellino incidere il baccello di vaniglia e estrarne i semi e unirli alle uova. ( Il baccello di vaniglia mettetelo nel barattolo dello zucchero avrete così un ottimo zucchero profumato).

Aggiungere al composto prima la panna e sempre mescolando il latte.

Fondere il cioccolato nel microonde; prelevare un po’ di composto e mescolarlo al cioccolato fuso.

Unire i due composti e mescolare bene fino a creare un’emulsione.

Riempire 10 stampini di alluminio precedentemente imburrati e cuocere a 90 ° C in un bagnomaria caldo per circa 1 ora ( a me ce ne sono volute 2). Lasciar riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

mercoledì 9 settembre 2009

Bonet

Circa quindici anni fa', ho vissuto a Torino per un po' di anni, quello è un periodo della mia vita che ricordo con assoluto piacere.
Ancora, io e Luca, non eravamo sposati e come si suol dire" ci davamo alla pazza gioia".
Torino è una città bellissima, dove ho lasciato un pezzo di cuore, e amici fantastici che purtroppo vedo sempre più di rado.
Questo dolce mi ricorda proprio quel periodo.

ingredienti per 8/10 persone

240 g di zucchero semolato
100 g di cacao amaro
100 di amaretti secchi
8 uova
1 l di latte

per il caramello

100 g di zucchero
1 cucchiaio d'acqua
Preparare il caramello, facendo sciogliere in una casseruola lo zucchero con l'acqua, quando avrà raggiunto un colore bruno, versarlo in uno stampo da budino e ricoprire le pareti ed il fondo.

Sbattere le uova con lo zucchero, senza montarle. Ridurre gli amaretti in polvere, e aggiungerli alle uova, poi unire il cacao setacciato, mescolare bene.
Diluire il composto con il latte freddo, fatto scendere a filo, versare il tutto nello stampo con il caramello.
Immergere lo stampo in un bagnomaria caldo e passare in forno già caldo a 180° C per un'ora.
Togliere il budino dal forno e lasciarlo raffreddare nel bagnomaria, quindi passarlo in frigo per almeno 2 ore, prima di servire.

LinkWithin

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs