Menu Orizzontale

venerdì 29 gennaio 2010

Quadrotti ai Fichi Secchi

Ingredienti

250 g di farina

½ bustina di lievito per dolci

180 g di burro

300 g di zucchero di canna bruno

1 uovo

1 cucchiaino di essenza di vaniglia

1 pizzico di sale

Ingredienti per la farcia

200 g di fichi secchi

5 dl di acqua

40 g di miele

Succo e scorza di 1 spicchio di limone

Preriscaldare il forno a 180° C.

Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema, unire l’uovo e la vaniglia. Setacciare la farina, il lievito e il sale e aggiungere alla crema.

Per la farcitura portare l’acqua con i fichi ad ebollizione e far cuocere 3 minuti. Togliere i fichi dall’acqua e trasferirli in un frullatore, aggiungere il miele, il succo e la scorza grattata del limone, frullare fino ad ottenere un crema.

Distribuire circa metà del composto in una teglia foderata di carta forno, l’impasto risulta morbido e quindi non è facile, aiutarsi con una spatola.

Coprire con la crema di fichi spalmando uniformemente, coprire con la pasta rimasta.

Cuocere il dolce per circa 40 minuti o fino a quando sarà dorato. Lasciar raffreddare prima di tagliare a quadrotti.

lunedì 25 gennaio 2010

Plumcake al Cioccolato con Fior di Sale

E’ stato di sicuro ” amore a prima vista”, mi sono innamorata di questa torta guardando qui, e subito ho voluto provarla.

E’ buonissima, ma quello che posso dire per certo è che è una torta da “grandi”, ai miei figli non piaceva sentire i granellini di sale tra un morso e l’altro. Il sale ci sta benissimo ma se si vuole fare una torta anche per i più piccoli va sicuramente eliminato.

Ingredienti: x uno stampo 30x12

300 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero
120 g di burro
100 g di farina
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
5 uova
1 cucchiaino scarso di fior di sale

Preriscaldare il forno a 160° (modalità statico no ventilato).

Fondere il cioccolato a bagnomaria, con il burro. Mescolare bene: il composto deve risultare liscio ed omogeneo.
In una ciotola capiente sbattere (con la frusta elettrica) uova e zucchero sino a che saranno quasi bianche, quindi aggiungere il cioccolato fuso a filo, sempre mescolando.
Unire lievito e farina setacciati continuando a mescolare dall'alto verso il basso .

Foderare di carta da forno uno stampo da plumcake e versare il composto a strati, spolverandone ognuno con pizzico di fior di sale.
Infornare e cuocere per un 1 ora e 10 minuti o sino a che, infilando uno stecchino nella torta, questo ne risulterà pulito.

venerdì 22 gennaio 2010

Filetto di Maiale ai Funghi Champignon

Un secondo davvero facile, veloce e….. pieno di gusto.

Ingredienti per 4 persone

1 filetto di maiale

Olio

Sale

Pepe

Ingredienti per la salsa

300 g di funghi champignon

1 spicchio d’aglio

Farina

Olio

1 bicchiere di latte

Sale

Pulire e tagliare i funghi, rosolarli con un po’ d’olio extra vergine d’oliva insieme all’aglio, dopo circa 10 minuti aggiungere 1 cucchiaio di farina, mescolare e unire il latte, salare e far addensare il tutto.

Tagliare il filetto a fette spesse 1 cm, metterle in una padella con olio caldo e far rosolare da ambo le parti.

Salare e pepare, quindi distribuire sopra le fette di carne la crema, e servire.


lunedì 18 gennaio 2010

Plumcake allo Yogurt


Sono sempre alla ricerca di tortine per la colazione o la merenda, quello che mi ha attirato di questa ricetta è che non è la solita torta allo yogurt fatta con l’olio.

Difficilmente uso l’olio per fare i dolci….. proprio non mi piace. La ricetta l’ho trovata qui e devo dire che è ottima.

Ingredienti


180 g di zucchero

180 g di farina 00 (io ho messo 90 g di farina e 90 g di fecola di patate)

250 ml (2 vasetti) di yogurt bianco

2 uova

1 bustina di lievito per dolci

50 g di burro

1 pizzico di sale

Montare le uova con zucchero fino a rendere il composto spumoso.

Aggiungere la farina setacciata, una presa di sale e il burro fuso (tiepido). Unire lo yogurt bianco e la bustina di lievito per dolci. Il composto risulterà cremoso.

Imburrare e cospargere di zucchero uno stampo per plumcake e versare il composto al suo interno. ( io ho usato uno stampo con 8 pluncakes piccoli).

Infornare in forno preriscaldato e cuocere per 40/50 minuti a 180° C.

venerdì 15 gennaio 2010

Torta di Mele e Yogurt

Ecco un’altra torta semplice, veloce e soprattutto buonissima; ideale per la colazione.

Ingredienti per una tortiera di 24 cm

2 uova

100 g di zucchero

100 g di farina 00

100 g di fecola di patate

½ bustina di lievito

80 g di burro fuso

120 g di yogurt

2 cucchiai di rum

3 mele tagliate a pezzi

Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e bianca. Unire il burro fuso, lo yogurt, il liquore. Montare le chiare a neve ferma.

Aggiungere all’impasto le farine setacciate con il lievito e mescolando dall’alto verso il basso unire le chiare montate e poi le mele tagliate precedentemente a pezzetti.

Foderare un tortiera di 22 cm di diametro con della carta forno bagnata e ben strizzata versare l’impasto ottenuto e cuocere in forno già caldo a 180°C statico per circa 35/40 minuti.

mercoledì 13 gennaio 2010

Migliacciole


Simpatiche frittelline, dal gusto deciso, fatte con la farina di castagne.

Ingredienti

Farina di castagne

Acqua

Uva sultanina

Sale

1 cucchiaio d’olio extra vergine di oliva

Olio per friggere

Zucchero

Fare una farinata non troppo liquida con acqua fredda, farina di castagne e uva sultanina.

Unire un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio.

Mettere l’olio a scaldare e quando sarà bollente versare la farinata a cucchiaiate cuocere da tutti i lati rivoltandole.

Scolare bene e passare nello zucchero semolato prima di servirle.

lunedì 11 gennaio 2010

Torta di Pane e Cioccolato

Da un po’ volevo provare una torta con il pane raffermo, e sfogliando una vecchia rivista della Cucina Italiana ho trovato questa .

Ottima, ideale per fare colazione o merenda, golosa con tutto quel cioccolato.

Ingredienti per 10 persone

200 g di pane bianco raffermo

150 g di burro

150 g di zucchero

130 di cioccolato fondente

80 g di fecola

80 g di farina 00

4 uova

1 cucchiaino di vaniglia

½ bustina di lievito per dolci

1 bicchiere di latte

Rum

Tagliare a pezzi il pane e ammollarlo nel bicchiere di latte, intanto montare a spuma il burro con lo zucchero.

Unire le uova, uno spruzzo di rum, il pane strizzato, 80 g di cioccolato fuso, mezza bustina di lievito, la vaniglia, la fecola e la farina setacciate.

Foderare con la carta forno bagnata e strizzata una tortiera di 24 cm di diametro, versare l’impasto ottenuto, cospargere con il restante cioccolato grattugiato e cuocere in forno già caldo a 190° C per circa 50 minuti.

LinkWithin

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs